ANVGD_cover-post-no-img

Consiglio comunale di Monfalcone si riunisce in Istria (Il Piccolo 22 apr)

Il Consiglio comunale di Monfalcone trasloca, per la prima volta, oltre confine. E venerdì, dopo essersi convocato nella sua sede abituale in municipio, si trasferirà a Verteneglio, nell’Istria croata, dove si recherà per discutere delle prospettive di cooperazione transfrontaliera nell’ambito della nuova programmazione comunitaria. La missione, che partirà da Monfalcone attorno alle 8.30 a bordo di un pullman, si concluderà con una visita di studio nell’Adl, l’Agenzia per la democrazia locale, di Verteneglio, dove è radicata in modo consistente la minoranza italiana dell’Istria.

«Sarà senz’altro un Consiglio comunale unico nel suo genere e con un alto valore simbolico», ha affermato il consigliere comunale e provinciale Fabio Del Bello, annunciando la concretizzazione del progetto di cooperazione fra Monfalcone e l’Istria. «L’obiettivo – spiega – è di rinsaldare i rapporti con l’Istria per cooperare ed espandere le relazioni culturali, turistiche, economiche e istituzionali». Nel Consiglio si parlerà anche del parco internazionale dal Carso a Cherso la cui prima pietra era stata posta nel febbraio del 2006 quando il sindaco Pizzolitto aveva ospitato una delegazione d’oltre confine e sottoscritto un documento per avviare la cooperazione transfrontaliera. Ma il Consiglio si riunirà anche domani, alle 20.30, con un odg ”regolare”. Dopo la risposta a interrogazioni e interpellanze, verrà ripreso il dibattito innescato dalla mozione sull’unità della provincia presentata da Giorgio Pacor. Seguirà la discussione della mozione di sfiducia nei confronti del presidente del Consiglio comunale Marco Ghinelli, presentata da Giuliano Antonaci e Antonello Murgia dell’Unione di centro. Il Consiglio si riunirà anche il 29 aprile, sempre alle 20.30.

Nelle due sedute l’assemblea è chiamata a prendere in esame pure la ricapitalizzazione societaria e la copertura delle perdite del Consorzio aeroportuale e il nuovo regolamento per la concessione di contributi, vantaggi economici, patrocinio e premi di rappresentanza, oltre al programma pluriennale degli interventi per il recupero del rione di Panzano.

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.