Conclusa l’edizione 2025 del Festival dell’Istroveneto

02.07.2025 – Dimela Cantando. Coremo su e zo pe’l palco. Bravi fioi. Momenti di intrattenimento e di svago, dalle canzoni al teatro passando per la realizzazione di video e di componimenti scritti da parte degli alunni delle scuole con lingua d’insegnamento italiana: tante sono le sfaccettature del Festival dell’Istroveneto che ha recentemente portato a termine l’edizione 2025, ancora una volta un successo, ancora una volta conservando e trasmettendo alle nuove generazioni quel dialetto che sia la Slovenia sia la Croazia hanno riconosciuto come bene culturale immateriale meritevole di tutela.

Il Festival è promosso dell’Unione Italiana, in collaborazione, con il sostegno e con il patrocinio della Città di Buie, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Istriana, dell’Università popolare di Trieste e della Regione Veneto. Vista l’importanza della manifestazione e il suo alto valore culturale, la stessa ha ottenuto il Patrocinio della Regione Veneto, che è stata rappresentata in diversi momenti della kermesse dal Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti.

La rassegna canora, che nelle sue tappe ha sconfinato anche a Treviso, ha visto il successo di Angelica Zacchigna, già Miss Croazia, con una canzone scritta da Jessica Acquavita, vicepresidente della Regione Istriana in rappresentanza della comunità nazionale italiana autoctona:

https://www.istra24.hr/ventiquattro/dimela-cantando-2025-angelica-zacchigna-voce-splendida-ed-ex-miss-croazia-vince-il-festival-della-canzone-in-dialetto-istroveneto

In ambito teatrale, gruppi di recitazione e cori di diverse comunità degli italiani hanno rallegrato le serate che hanno fatto tappa a Buie (esordio e conclusione), Torre, Castelvenere, Momiano, Verteneglio e Bertocchi:

https://istroveneto.com/cszpp/

Un concorso letterario ed un concorso di video hanno, infine, visto protagonisti i più giovani, che hanno dimostrato di saper padroneggiare il dialetto italofono che rappresenta un carattere identitario fortissimo per la persistenza dei nostri connazionali in Istria:

https://istroveneto.com/concorsi/

 

0 Condivisioni