Concerto a Zara del conservatorio Tartini di Trieste alla presenza dell’ambasciatore Trichilo

19.04.2025 – Giovedì sera i giovani musicisti del conservatorio Giuseppe Tartini di TriesteEva Miola al violino e Matteo Di Bella al pianoforte – hanno suonato per la popolazione di Zara prima di Pasqua, nella Sala concerti Fratelli Bersa. Con le loro interpretazioni virtuose di Mozart, Saint-Saëns e Bach, hanno deliziato il pubblico, che ha riempito la sala fino all’inverosimile. I due hanno eseguito – oltre al programma previsto – un’altra composizione di Rimskij-Korsakov. Si è trattato di un regalo della Matica zaratina alla sua città, ai suoi concittadini, ed è stato inserito nel programma di celebrazione della Giornata della Contea di Zara. Per questo motivo, al concerto hanno assistito, in rappresentanza della Regione, Ante Sjauš, assessore all’Economia e al Turismo, e Ante Župan, vice capo ufficio del presidente della Regione di Zara. Presente anche l’ambasciatore della Repubblica Italiana in Croazia Paolo Trichilo, il direttore del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, prof. Sandro Torlontano e la presidente di questa istituzione Daniela Dado, il cui bisnonno era originario di Zara, i rappresentanti dell’Università Popolare di Trieste Paolo Rovis e Fabrizio Somma, il presidente e il membro del consiglio direttivo di Federesuli Renzo Codarin e Giorgio Varisco, anch’egli originario di Zara, e la corrispondente consolare della Repubblica Italiana a Zara, Adriana Grubelić.

Il vicepresidente dedll’Upt Paolo Rovis ha portato, tra gli altri, il saluto del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, mentre Renzo Codarin ha portato il saluto del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza. Il rappresentante della Matica zaratina, Šenol Selimović, ha moderato l’intero evento, ringraziando innanzitutto la Contea per aver riconosciuto il valore di questo evento musicale e averlo incluso nel programma ufficiale delle Giornate della Regione. L’ambasciatore italiano si è rivolto al pubblico in croato e in italiano: «Sono lieto di essere con voi al concerto ‘Tartini a Zara’. Si tratta di una bellissima iniziativa culturale per la quale desidero ringraziare gli organizzatori, a partire dalla Matica zaratina e dal suo presidente, il dott. Šenol Selimović, dalla Federesuli e dal suo presidente Renzo Codarina, all’Università Popolare di Trieste e, naturalmente, al Conservatorio Tartini di Trieste, premiato a Zagabria qualche mese fa per l’eccellenza artistica nel campo della cooperazione musicale internazionale. Auspico che il coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti continui a rafforzare la cooperazione tra Italia e Croazia nella Regione di Zara».

Infine, è importante sottolineare l’eccellente collaborazione professionale che l’Ufficio Concerti di Zara ha fornito alla Matica zaratina, rendendo questo concerto un evento musicale di altissimo livello dal punto di vista estetico, tecnico e produttivo. Infine, ringraziando la Regione, l’Ufficio Concerti, i partner del progetto e il meraviglioso pubblico, Šenol Selimović ha invitato tutte le parti interessate a continuare ad arricchire in questo modo la scena culturale di Zara, la cooperazione internazionale della città con l’Italia, nonché l’amicizia tra i due Paesi uniti dal Mar Adriatico.

Fonte: https://lavoce.hr

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.