Celebrazioni di San Vito, patrono di Fiume

19.06.2025 – Il 15 giugno ricorre San Vito, il patrono di tante città, tra le quali Fiume. La festa patronale è molto sentita non solo dai fiumani autoctoni, ivi compresa la comunità italiana, ma anche tra gli esuli che hanno continuato a celebrare coinvolgendo nella ricorrenza le altre componenti della diaspora giuliano-dalmata.

A Fiume è stata celebrata una Messa in lingua italiana dal nunzio apostolico in Croazia Giorgio Lingua, accolto nella cattedrale di San Vito gremita ed in un’atmosfera di festa alla quale ha contribuito con canti liturgici il Coro Fedeli Fiumani, cui si è unito in un momento anche il violista connazionale Francesco Squarcia. Presenti molti esuli fiumani, convenuti in città per gli eventi della settimana culturale.

Foto: La Voce del Popolo

C’è stato il breve intervento di Enea Dessardo, presidente della Comunità degli Italiani di Fiume, a ringraziare il nunzio apostolico per essere venuto alle celebrazioni per San Vito: «Ringrazio anche il rettore della Cattedrale di San Vito Ivan Stošić con cui abbiamo un forte legame di collaborazione. Per i fiumani italiani, tutte le domeniche c’è la messa in San Vito nella loro lingua e poi c’è anche il coro Fedeli fiumani, sempre presente e che opera nell’ambito della nostra Comunità degli Italiani». [La Voce del Popolo, 15.06.2025]

Proprio per consentire agli esuli fiumani e ai loro discendenti di partecipare al consueto raduno annuale concomitante con la ricorrenza patronale, alcuni Comitati dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia hanno celebrato in anticipo San Vito.

A Bergamo è stata celebrata una Santa Messa, mentre a Torino si è svolto un pranzo presso il Circolo Culturale Istriani Fiumani e Dalmati culminato con canzoni dialettali e momenti di convivialità.

 

 

0 Condivisioni