Addio a Luciano Pick, scrittore degli esuli in Friuli
Coordinatore sindacalista, giornalista e scrittore, ma soprattutto uomo dalla spiccata dote oratoria. Luciano Pick, nato il 29 agosto 1940, a Fiume, quella terra che qualche anno …
“Preso dai titini, papà si toglie la vera e la dà alla mamma”
Mi racconta Vittorio Covella, che suo papà Giuseppe Covella, detto Pino, classe 1905 finanziere, è stato catturato dai titini e portato in un campo di concentramento …
L’esodo della famiglia Sullini da Fiume
Che ci fa nell’Archivio di Bad Arolsen (Germania) un documento dell’Associazione Nazionale per la Venezia Giulia e Zara (ANVGZ), Comitato Provinciale di Genova? Si tenga …
Il venerabile istriano Egidio Bullesi ricordato a Grado con l’ANVGD
I dirigenti dell’ANVGD di Udine e di Gorizia hanno partecipato agli eventi dedicati al venerabile Egidio Bullesi, di Pola. Era presente Rodolfo Ziberna, sindaco di …
Cherso, la campanella suona alla mattina: tutti a scuola!
Siamo onorati di pubblicare un altro toccante racconto di Annamaria Zennaro Marsi. È sulla sua vita a Cherso da bambina, tra i banchi dell’asilo, i …
Morta Onorina Mattini, testimone delle foibe istriane
Onorina Mattini esule di Pinguente a Udine era del 1924 ed è mancata in questi giorni. Ho avuto modo di intervistarla in più occasioni sull’esodo …