Incontro presso l’ANVGD Milano sulla rivolta di Budapest
Aprile 29, 2025
Mercoledì in sede discuteremo della drammatica rivolta di Budapest del 1956. Sarà una riflessione sul fallimento di una speranza di libertà e democrazia soffocata dalla ...
Leggi l'articolo →
Trieste ricorda l’insurrezione del 30 aprile 1945
Aprile 29, 2025
25 aprile
29.04.2025 – Mercoledì 30 aprile, in occasione dell’80° Anniversario dell’Insurrezione cittadina contro l’occupante tedesco, avvenuta il 30 aprile 1945, si svolgeranno due cerimonie. Alle ore 10 nella ...
Leggi l'articolo →
Le premiazioni del concorso “Testimoni del Ricordo” bandito da ANVGD e USR Toscana
Aprile 28, 2025
Daniela Velli
Si terrà martedì 6 maggio 2025 dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso la Sala conferenze “Sibilla Aleramo” della Biblioteca delle Oblate, in via dell’Oriuolo ...
Leggi l'articolo →
L’ANVGD Treviso ricorda il Sindaco Gentilini
Aprile 28, 2025
28.04.2025 – A nome dell’ Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Treviso, e mio personale, esprimo tutto il nostro più profondo cordoglio per la ...
Leggi l'articolo →
Jessica Acquavita si ricandida vicepresidente della Regione Istriana per la comunità italiana
Aprile 28, 2025
Comunità Nazionale Italiana
28.04.2025 – Jessica Acquavita, l’attuale vicepresidentessa della Regione istriana in rappresentanza della Comunità Nazionale Italiana, ha deciso di ricandidarsi per lo stesso ruolo anche alle ...
Leggi l'articolo →
La storia di Trieste nella trilogia di romanzi “La famiglia von Sonderburg”
Aprile 27, 2025
Maria Luisa Grandi
27.04.2025 – Irredentismo e lealismo nei confronti dell’Austria. Il ventennio fascista e la Resistenza. Occupazioni straniere e l’esodo. Trieste nella prima metà del XX secolo è ...
Leggi l'articolo →