Concorso dell’ANVGD Bologna in memoria di Anita Preghelli, esule polesana

È stato inviato a tutte le scuole di Bologna e Provincia il bando del Concorso intitolato ad Anita Preghelli, esule da Pola e grande amica del …

Leggi l'articolo →

La venezianità di Pirano in mostra a Padova

Nella sala della Gran Guardia nella centralissima piazza dei signori a Padova, mercoledì 6 dicembre 2023, si è svolta l’inaugurazione della mostra Testimonianze di venezianità …

Leggi l'articolo →

L’ANVGD Udine ha celebrato il Natale del Ricordo

“San Girolamo dalmata e San Cromazio d’Aquileia appartenevano al clero della città di Aquileia, centro politico di rilievo dell’Impero romano, sulla strada che congiungeva Roma …

Leggi l'articolo →

La cultura del confine orientale si è fatta conoscere a Più libri più liberi

Si è svolto con grande successo di pubblico attento e interessato l’incontro “La cultura del confine orientale. Incontro con le Associazioni giuliano-dalmate nel Lazio” alla …

Leggi l'articolo →

La fatica del dialogo nella Comunità Nazionale Italiana

Dopo aver diffuso il comunicato diramato dalla Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati in merito alla necessità di una rappresentanza unitaria e …

Leggi l'articolo →

Grande successo per la proiezione di “Alida” al grattacielo della Regione Piemonte

Martedì 28 novembre 2023 a Torino presso il grattacielo di Massimiliano Fuksas, sede della regione Piemonte, nella Sala Trasparenza, è stato presentato e proiettato il …

Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.