La Corsa del Ricordo per la prima volta a Novara

La Corsa del Ricordo, ideata ed organizzata da Asi (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, domenica 24 …

Leggi l'articolo →
foiba.basovizza

L’Anpi non può entrare nelle scuole se non condanna i crimini del comunismo

In merito alla polemica scatenata dall’ANPI per il mancato rinnovo della convenzione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia …

Leggi l'articolo →

Domenica 24 settembre la Corsa del Ricordo esordisce a San Felice Circeo

La Corsa del Ricordo di San Felice Circeo, è organizzata tecnicamente dalla Oso di Ferdinando Colloca, una delle società più accreditate del podismo romano ed …

Leggi l'articolo →

L’Anvgd presenta a Librixia il cinema del confine orientale

Domenica 24 settembre alle ore 19:15 presso l’Agrobresciano Arena (Piazza della Vittoria – Brescia) nell’ambito della serata istriana che inaugura la rassegna “Uno sguardo sull’editoria …

Leggi l'articolo →

Prima riunione del rinnovato Consiglio della Comunità Nazionale Italiana in Istria

Incentrata sulle nomine della presidenza, del Comitato dei garanti e sul programma di lavoro, la prima seduta del Consiglio della minoranza italiana autoctona della Regione …

Leggi l'articolo →

Un secolo fa la nascita a Cherso di Antonio Bommarco, Arcivescovo di Gorizia

Padre Antonio Vitale Bommarco, arcivescovo di Gorizia dal 1982 al 1999, era nato a Cherso, isola del Quarnero, il 21 settembre 1923. Una persona di …

Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.