Ristampata “Nata in Istria” di Anna Maria Mori

La giornalista polesana Anna Maria Mori nel suo libro “Nata in Istria” (pubblicato da Rizzoli per la prima volta nel 2006) ha raccontato non solo ...
Leggi l'articolo →

Presentata a Pola L’Ammiraglia, la regata che unisce l’Adriatico nel nome di Straulino

20.06.2025 – Ampio risalto sui media ha avuto la conferenza stampa con cui è stata presentata  la Regata “L’Ammiraglia”, il gran tour del Mare Adriatico ...
Leggi l'articolo →

Proiettato a Gorizia il documentario sui Quaranta giorni di occupazione titina

“Trst je naš – Trieste è nostra” è il titolo del documentario prodotto da Venice Film con la collaborazione della Federazione delle Associazioni degli Esuli ...
Leggi l'articolo →
News fiumanisanvito

Celebrazioni di San Vito, patrono di Fiume

19.06.2025 – Il 15 giugno ricorre San Vito, il patrono di tante città, tra le quali Fiume. La festa patronale è molto sentita non solo ...
Leggi l'articolo →
porzus3

Dal Golobar a Visinada, da Porzûs a Ovaro: stragi al confine orientale

19.06.2025 – Il Comitato provinciale di Treviso dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizza sabato 21 giugno alle ore 16:00 presso la Sala Fratello Sole ...
Leggi l'articolo →

L’ANVGD Pordenone ha presentato “La spia russa”

18.06.2025 – Lo scorso 21 maggio alla Biblioteca Civica di Pordenone la scrittrice Gabriella Chmet, appartenente alla comunità italiana autoctona in Istria, ha presentato il ...
Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.