03.04.2025 – La Sezione di Como dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia ha ringraziato le associazioni patriottiche, combattentistiche e d’arma che hanno partecipato alla Commemorazione degli oltre 2300 marinai che riposano negli abissi marini al largo di Capo Matapan nel Peloponneso, in seguito alla battaglia navale avvenuta nel corso del secondo conflitto mondiale, nella notte tra il 28 ed il 29 marzo 1941. Era presente anche una rappresentanza del Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
«Per me è dovere essere presente a nome dei Giuliani e Dalmati alla celebrazione della ricorrenza della tragedia della battaglia di Capo Matapan – afferma Luigi Perini, Presidente dell’ANVGD Como – In primis per i tanti marinai istriani, fiumani e dalmati che si immolarono eroicamente e poi ci fu il triste presagio della tragedia che avrebbe colpito di li a poco le nostre Terre. Furono colpiti ed affondati gli incrociatori che portavano i nomi delle nostre città: Pola, Fiume e Zara».
Per approfondire: