Nel numero speciale di Focus (editore Mondadori), autunno 2016, dedicato ai Dittatori del XX secolo vengono citati quelli di tutto il mondo. Tito appare in una sola pagina (n. 95), in cui viene sostanzialmente considerato un dittatore quasi “democratico”. Nella cartina degli Stati sottoposti a loro tempo a gravi dittature manca infatti solo la Jugoslavia di Tito!
Ai sensi della Legge n. 92/2004 “Il Giorno del Ricordo” sarebbe doveroso che una rivista storica italiana venisse data notizia in merito a Tito almeno dei massacri delle foibe (almeno 10.000 gli italiani uccisi dalla polizia segreta jugosalva di Tito in Istria, Fiume e Dalmazia nelle foibe, annegati in mare e uccisi nei campi di concentramneto jugoslavi a guerra finita) e notizie sull’esodo dei 300.000 istriani, fiumani e dalmati provocato dalla politica ditattoriale del regime comunista jugoslavo.
Questo andrebbe scritto e divulgato su Tito che tante sofferenze ha inflitto alla popolazione italiana della Venezia Giulia e della Dalmazia.
Invito, se avete osservazioni da fare, a scrivere alla sig.ra Emanuela Cruciani – Focus Storia – redazione@focusstoria.it affinchè desse spazio a Tito con la questione delle foibe e dell’esodo.
NIHIL DE NOBIS SINE NOBIS
Nulla verrà fatto senza di noi
Marino Micich