10.06.2025 – Proseguono gli incontri settimanali presso la sede del Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia in via Duccio da Boninsegna 23: mercoledì 11 giugno alle ore 17:00 si parlerà del Trattato di Osimo, che proprio 50 anni or sono vide l’Italia cedere definitivamente alla Jugoslavia la ex Zona B del Territorio Libero di Trieste.
«Domani in sede parleremo del vergognoso trattato stipulato tra Italia e Jugoslavia a Osimo nelle Marche, il 10 novembre 1975 – anticipa Claudio Gilardi, Presidente dell’ANVGD Milano – Un patto siglato di nascosto che Aldo Moro definì una “dolorosa rinuncia”, passato alla storia come “il trattato iniquo” e “l’ultimo tradimento ai giuliani”. Fu firmato di nascosto perché gli italiani non sapessero. Giusto qualche tempo prima, ad una interpellanza parlamentare con cui si chiedeva chiarezza su un simile trattato, il governo rispose negandone la possibilità e addirittura l’esistenza. Invece l’accordo diplomatico e internazionale ci fu e venne non solo siglato lontano da occhi indiscreti, in una villa privata di quella cittadina in provincia di Ancona, ma venne anche condotto da figure del mondo economico-industriale piuttosto che dai rispettivi Ministri degli Esteri. Perché tanta segretezza e tante remore se di fatto, con Osimo, veniva ribadita una separazione territoriale già sancita dal Memorandum di Londra del 1954? Furono diverse le ragioni per cui questo ‘patto’ venne avversato dalle popolazioni coinvolte, soprattutto dagli esuli italiani che hanno sempre sostenuto di essere stati abbandonati dall’Italia».
