ANVGD_cover-post-no-img

44 agenti stranieri sulla costa croata: nessun italiano (Voce del Popolo 30 giu)

FIUME – Per questa stagione turistica è prevista la collaborazione tra la Polizia croata e le forze dell'ordine di altri sei Paesi europei e dell’Interpol. Il progetto di cooperazione tra la Polizia croata e quella di Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Francia e Germania nasce con lo scopo di fornire un’aiuto ai cittadini di questi Paesi che trascorrono le vacanze in Croazia. Saranno quest'estate in totale 44 i poliziotti stranieri che verranno assegnati alle varie stazioni di polizia croate in modo da fornire informazioni e aiuto ai loro cittadini in vacanza lungo la costa orientale dell'Adriatico. Otto poliziotti ungheresi saranno in servizio nella Contea di Zara dal 1.mo luglio al 30 agosto, due poliziotti francesi saranno presenti nella zona di Dubrovnik (Ragusa) dal 15 luglio al 24 agosto, mentre in Istria saranno presenti dieci poliziotti austriaci con sede a Umago dal 1.mo luglio al 4 settembre. Saranno due i poliziotti tedeschi nella zona di Parenzo in servizio dal 1.mo luglio al 1 settembre.

Nella Contea spalatino-dalmata saranno presenti 14 poliziotti cechi, soprattutto nelle zone di Omiš (Almissa) e Trogir (Traù), dal 1.mo luglio al 15 settembre, mentre saranno quattro i funzionari slovacchi presenti nella zona di Makarska. Per quanto riguarda i periodi prescelti per attuare questo tipo di collaborazione la Direzione di Polizia si è avvalsa della collaborazione dell’Ufficio per il Turismo croato e del ministero del Turismo che coprirà una parte delle spese. La collaborazione con i dipartimenti di polizia stranieri ha avuto inizio nel 2006, quando, in occasione dell’incontro tra il governo slovacco e quello croato è nata l’idea per una collaborazione di questo tipo. Nel corso dell’incontro era stato proposto di iniziare con la collaborazione durante la stagione turistica, per rendere ai turisti stranieri più comodo il soggiorno in Croazia. Nello stesso anno, in occasione della Conferenza dei capi di Polizia dei Paesi con il maggior tasso di afflusso turistico in Croazia che si è svolta a Zagabria, è stato firmato il Memorandum di collaborazione tra la Direzione di Polizia croata e la Direzione di Polizia nazionale ungherese.

All’inizio erano quattro i funzionari slovacchi che, insieme a quelli croati, avevano offerto il loro aiuto propri cittadini ovviando al problema della lingua e facilitando la comunicazione. Visti gli ottimi risultati menzionati dai media, le rappresentanze consolari hanno fatto pervenire la notizia della collaborazione nei loro Paesi, facendo in modo che anche Francia e Austria iniziassero una cooperazione di questo tipo nel 2007. L’anno dopo anche la Repubblica Ceca ha dato inizio alla collaborazione, mentre con la Polonia è in previsione l’inizio di una collaborazione nel 2010. Nel corso della stagione turistica le pattuglie di polizia saranno fiancheggiate da 9 funzionari di polizia dotati di attrezzatura tecnica specifica che renderà possibile il rilevamento in loco di passaporti falsi o rubati, auto rubate e persone ricercate.

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.