News_Defunti_1

29ott12 – L’omaggio del Consolato d’Italia ai cimiteri di Capodistria e di Isola

Il Reggente del Consolato generale d’Italia a Capodistria ha reso omaggio in mattinata ai defunti presso il Cimitero di Isola. Ad accompagnarlo il presidente della Comunità Italiana, Silvano Sau, e rappresentanti delle istituzioni minoritarie isolane. Come da tradizione, una corona di fiori con i colori nazionali italiani è stata deposta sul monumento che ricorda l’emerito parroco isolano Giovanni Zamarin, scomparso nel 1895, ai piedi della cappella intitolata all’arcangelo S. Michele. Omaggi floreali, inoltre, sono stati deposti anche ai piedi della tomba monumentale della famiglia isolana Degrassi e di Giovanni Zustovich, innocente vittima del fascismo nel 1921.

 

È stata notata l’assenza di rappresentanti del Comune di Isola.

 

Durante la presenza al Camposanto di Isola, i rappresentanti del Consolato si sono informati sul Decreto di tutela della parte storica del cimitero isolano, dichiarato dal Consiglio Comunale monumento di interesse locale e, pertanto sottoposto ad un rigoroso regime di salvaguardia dei monumenti tombali. In quest’ambito sono stati informati anche delle attività in corso in collaborazione con l’Irci di Trieste in merito ad alcune iniziative riguardanti alcune importanti opere di tutela dei monumenti tombali. Dopo la Messa di suffragio, celebrata nella chiesetta di S. Michele dal parroco di Isola, don Janez Kobal, la delegazione consolare è proseguita per Pirano, per rendere omaggio ai defunti della città vicina. Analoga cerimonia avrà luogo successivamente anche presso il cimitero di Capodistria.

 

(fonte www.ilmandracchio.org 24 ottobre 2012)

 

 

 

News_Defunti_2

 

Nelle due  immagini gli omaggi della rappresentanza diplomatica italiana nei cimiteri di Capodistria e di Isola (foto www.ilmandracchio.org)

 

 

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.